Forum
Autore |
ERRORE NUMERO REPERTORIO ATTO NOTARILE |

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
Salve a tutti, son nuovo, non ho trovato la sezione per le presentazioni, quindi lo faccio qui: Ingegnere civile prov di Caserta, mi occupo principalmente di strutture, saltuariamente di pratiche catastali (Docfa e Volture). Sperando sia la sezione giusta volevo chiedere una cosa: a seguito di voltura per afflusso, mi sono accorto che il numero di repertorio è errato. Per correggere tal cosa, penso sia giusto fare una voltura con prealliamento (indicando come da normativa la data di presentazione e il protocollo). Mi domando una cosa. Sempre se è giusto procedere così, la voltura è esente o meno? Nei docfa, nella relazione tecnica eventualmente scrivo delle note. In voltura questa cosa non mi sembra sia possibile. Come faccio a far capire la cosa all'addetto? C'è Bisogna di ripresentare l'atto notarile? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

paolo1963
Iscritto il:
13 Maggio 2006
Messaggi:
108
Località
Napoli
|
puoi presentare un'istanza di rettifica al front office allegando l'atto e chiedendo di rettificare il dato errato per tutti gli immobili oggetto della voltura.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Rispondo ale quesito principale, perchè ritengo che il caso possa interessare anche ad altri, quindi fo la cernita del nesessario: "ing.vincenzoriccardi" ha scritto: ...1) a seguito di voltura per afflusso, mi sono accorto che il numero di repertorio è errato.... ...2) Per correggere tal cosa, penso sia giusto fare una voltura con prealliamento (indicando come da normativa la data di presentazione e il protocollo). ...3) Sempre se è giusto procedere così, la voltura è esente o meno? ...4) Nei docfa, nella relazione tecnica eventualmente scrivo delle note. In voltura questa cosa non mi sembra sia possibile. Come faccio a far capire la cosa all'addetto? ...5) C'è Bisogna di ripresentare l'atto notarile? ... Dunque: r1) Se il numero di repertorio cui ti riferisci è del rogito ed hai riscontrato che per un'errore di trascrizione è errato, è sufficiente rivolgersi al CONTACT CENTER e compilare i dati corretti richiamando gli estremi corretti del rogito, la risposta arriverà entro 15 giorni circa. r2) Fatto quanto nella r1, non occorre altro che aspettare la risposta, o meglio fare la visura appena ripristinati i dati corretti. r3) Fatto quanto nella r1, non occorrerà fare la nuova voltura. r4) Fatto quanto nella r1, non occorrerà fare alcun docfa, se non variazioni che però non riguarderanno la rettifica di errori di trascrizione. r5) Fatto quanto nella r1, non occorrerà presentare alcun atto notarile, perchè già trascritto presso la ex conservatoria dei RRII. saluti
|
|
|
|

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
Grazie per l'esauriente risposta. In merito al punto 1, dopo aver fatto una ricerca nel forum, ero già andato nel contact center ma purtroppo non sono riuscito a trovare la sezione in cui si può cambiare il numero di repertorio dell'atto notarile. Nel campo altre variazioni ho trovato questo: Altre variazione Le "Altre variazioni" riguardano errori nati in fase di informatizzazione delle banche dati. Si tratta di fattispecie particolari, la cui individuazione richiede una approfondita conoscenza della materia catastale e buone capacità di diagnosi delle cause delle incongruenze. Pertanto, questo tipo di richieste è rivolto per lo più a tecnici professionisti. Queste le richieste consentite: registrazione atto catasti fabbricati; assegnazione identificativo definitivo; informatizzazione planimetria; registrazione atto catasto terreni; registrazione variazione colturale; rettifica duplicati di particella; passaggio particella terreni a ente urbano; segnalazione errori monografie dei punti fiduciali; correzione identificativo (da impianto meccanografico); assegnazione rendita catastale. Se vado in registrazione atto fabbricato, dopo mi chiede il tipo di dichiarazione (variazione protocollo oppure scheda) anno atto e numero atto (ma non credo si riferisca al rogito), l'indirizzo dell'immobile ed eventuali note integrative. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
Buonasera Ingegnere e benvenuto. Ho capito bene, è in visura che compare il numero di repertorio errato? Se è così, dovrebbe segnalare all'Ufficio provinciale l'errore utilizzando il modello predisposto dall'AdE: www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili... Ovviamente sa bene che, per quanto riguarda i tributi, vige la regola non scritta del "chi sbaglia paga": se l'errore l'ha commesso l'Ufficio, questo vi provvede e stop, se l'ha commesso la parte - ad esempio indicando erroneamente il numero di repertorio - ripropone l'aggiornamento corretto e paga.
|
|
|
|

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
Avevo già letto questa guida dal sito dell'agenzia delle entrate. A mio parere non credo che si possa risolvere con il contact center, ma in ogni caso la ringrazio per la disponibilità. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
no! Pur valendo anche quanto scritto da Rocco, sono del parere che il servizio c'è e si può utilizzare anche ora che è stato di molto modificato in peggio, rispetto ai primo tempi, quanto era gestito dall'ex Agenzia del Territorio, senza le successive manomissioni attuali. Di seguito ho fatto un percorso con dati wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia...&fase=1&cognome=&nome=&codicefiscale=&email=&telefono=&fax=&attivita=&privacy=&cognome=Ta...i&nome=G...i&codicefiscale=T...O&email=g...i%40.....it&telefono=07.....4&fax=0....&attivita=1&privacy=S" target="_blanc" rel="tipsy" title=" wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia...&fase=1&cognome=&nome=&codicefiscale=&email=&telefono=&fax=&attivita=&privacy=&cognome=Ta...i&nome=G...i&codicefiscale=T...O&email=g...i%40.....it&telefono=07.....4&fax=0....&attivita=1&privacy=S">wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... Compilare succintamente ma completamente la relazione con dati corretti!
|
|
|
|

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
"rubino" ha scritto: Buonasera Ingegnere e benvenuto. Ho capito bene, è in visura che compare il numero di repertorio errato? Se è così, dovrebbe segnalare all'Ufficio provinciale l'errore utilizzando il modello predisposto dall'AdE: www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili... Ovviamente sa bene che, per quanto riguarda i tributi, vige la regola non scritta del "chi sbaglia paga": se l'errore l'ha commesso l'Ufficio, questo vi provvede e stop, se l'ha commesso la parte - ad esempio indicando erroneamente il numero di repertorio - ripropone l'aggiornamento corretto e paga. "rubino" ha scritto: Buonasera Ingegnere e benvenuto. Ho capito bene, è in visura che compare il numero di repertorio errato? Se è così, dovrebbe segnalare all'Ufficio provinciale l'errore utilizzando il modello predisposto dall'AdE: www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili... Ovviamente sa bene che, per quanto riguarda i tributi, vige la regola non scritta del "chi sbaglia paga": se l'errore l'ha commesso l'Ufficio, questo vi provvede e stop, se l'ha commesso la parte - ad esempio indicando erroneamente il numero di repertorio - ripropone l'aggiornamento corretto e paga. La ringrazio per la risposta e per il benvenuto. L'errore non è dell'ufficio, quindi dovrei ripresentare l'aggiornamento come afflusso? Mi spiego meglio: Tizio acquista da Caio, ed il notaio non ha volturato. Predispongo la voltura tipo Afflusso, indicando estremi dell'atto e della registrazione. Ho bisogno della visura per una pratica edilizia al comune ed ho notato l'errore. Se è come dice lei, devo predisporre un altro aggiornamento con il software voltura sempre del tipo Afflusso, o bisogna andare al desk presentando il modellino che mi ha linkato? Grazie.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
E se facesse così: consegni al Comune il titolo, visto che è il documento attestante la proprietà. Così avrebbe il tempo di consultare l'URP dell'Ufficio di Caserta perchè, in queste faccende, ci si scontra ancora - purtroppo - con gli usi e costumi dei singoli uffici provinciali.
|
|
|
|

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
Purtroppo devo completare prima la 47/85, e mi è stato chiesto di allegare le visure.. Proverò all'ufficio provinciale di Caserta e vi aggiornerò. In ogni caso grazie, saluti
|
|
|
|

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
Salve a tutti. Per sistemare le visure è necessario ripresentare la voltura per afflusso, perchè da nota dell'adt, per eventuali errori di ripresentazione si procede in questo modo. Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
|
|
|
|

ing.vincenzoriccardi
Iscritto il:
09 Marzo 2016 alle ore 11:15
Messaggi:
16
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|